Situata in una gola suggestiva nell’entroterra di Ancona, si tratta di un’area speleologica tra le più interessanti d’Europa, con un straordinario fenomeno carsico all’interno delle grotte e all’esterno di esse la presenza di una natura selvaggia e incontaminata. Il calcare ha portato alla formazione delle splendide stalattiti, stalagmiti e colate di cristalli, mescolate in un armonico susseguirsi di forme tra laghi, laghetti e scrigni.
La grotta più grande dell’intero complesso è quella del vento, lunga complessivamente 13 KM.
Richiedi informazioni per una visita guidata
ad Artù Arte Turismo
ad Artù Arte Turismo