Costi ingressi alla fortezza
€ 7,00 a persona (per gruppi di adulti)
€ 6,00 a persona over 65
€ 3,00 a studente scuola primaria
€ 4,00 a studente scuola secondaria
€ 5,00 a studente scuola superiore
per una visita guidata a San Leo
San Leo si erige su uno sperone di roccia con le pareti a strapiombo sulla valle del Marecchia. La sua splendida fortezza (sec.XV), opera di Francesco di Giorgio Martini, domina la valle dalla sommità della rupe inacessibile; di origini antichissime, la città dà il nome alla provincia del Montefeltro, essendo l’antica Mons Feretrius romana.

Il Conte di Cagliostro
Fu capitale d’Italia con Berengario II dal 962 al 964. San Leone che ne fu l’evangelizzatore (IV sec.), è oggi il patrono della città. Nel centro storico le due meravigliose chiese, la Pieve e il Duomo rispettivamente dell’XI e XII secolo e la torre civica, ora campanile del Duomo. Nei dintorni il convento francescano di S. Igne (1243).
Fra le persone famose ricordiamo Dante Alighieri che parla di San Leo nel IV Canto del Purgatorio della Divina Commedia e San Francesco che si fermò a predicare e che qui ebbe in dono il monte della Verna (1213). Il Conte di Cagliostro finì i suoi giorni in una cella del Forte.
Prezzi e orari di ingresso monumenti e musei a San Leo
Orari di ingresso ai musei: 9.30-12.15/14.30-18.15
La Fortezza è aperta tutti i giorni dalla 9.00 alle 19.00 orario continuato.
Costo Biglietti
ENTRATA ALLA FORTEZZA | PREZZO |
Intero | € 9,00 |
Bambini fino 14 anniGruppo Scolastico(elementari e medie inferiori) |
€ 4,00 |
Gruppo Scolastico (Scuole medie superiori) |
€ 5,00 |
Sopra 65 anni | € 6,00 |
Ridotto per gruppi di almeno 15 adulti | € 7,00 |
MUSEO D’ARTE SACRA € 3,00
TORRE CIVICA (solo estivo) € 3,00
Navetta dal parcheggio bus al forte € 1,00 a tratta (su prenotazione)
BIGLIETTO UNICO Fortezza, Museo d’Arte Sacra, Torre Civica (estivo) | |
Biglietto Unico | € 11,00 |
ad Artù Arte Turismo
Submit your review | |