(+39) 338 6228715

Visite guidate teatrali

In gir per Pesre Andiamo In gir per Pesre a conoscere i personaggi che l’hanno resa celebre.  Un tour tra il serio e il faceto, alla scoperta della città, in compagnia di una guida e un animatore teatrale che, in maniera molto divertente, vi porterà alla scoperta delle storie leggendarie dei miti pesaresi: dall’eclettico Ruggeri a celebre…
Leggi tutto

Il carnevale di FANO è il più antico e più dolce d’Italia.

Domeniche 16 – 23 – febbraio e 2 marzo 2025 Colori, tradizione, arte, musica, cultura e creatività stanno per esplodere a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino.  La città della Fortuna si trasformerà per accogliere migliaia di persone che giungono da tutta la penisola, nelle tre imperdibili domeniche 16 – 23 – febbraio e…
Leggi tutto

Urbino news

Nel 2025 Urbino, città patrimonio UNESCO, ospiterà una mostra dedicata al uno dei pittori più rappresentativi del ‘600 pesarese, Simone Cantarini. Inizia nella bottega di Giovanni Giacomo Pandolfi, influenzato dal Barocci, ma l’esperienza che ebbe con Guido Reni, di cui frequentò la bottega per quattro anni, fu determinante. Ebbe soggiorni a Roma, Venezia e Bologna.…
Leggi tutto

Pesaro capitale della cultura. I monumenti simbolici della città.

La visita inizia da Piazzale della Libertà, luogo d’incontro per i pesaresi, dove la Grande Sfera dorata di A. Pomodoro illumina e riflette tutta l’area circostante. Il villino Ruggeri, li affianco, esempio di stile liberty unico in Italia, ricorda la bell’époque. Del periodo medievale resta il portale gotico della Chiesa della Madonna delle Grazie, di…
Leggi tutto

Sacro & Profano, mosaici ed intarsi

Alla scoperta della simbologia cristiana e pagana di cui le chiese di Pesaro sono ricchissime. Il tour inizia dallo scavo archeologico del Duomo con i mosaici di epoca romana, bizantina e medievale, poi si prosegue nella Chiesa di Sant’Agostino con gli intarsi del coro ligneo di epoca sforzesca, ed i portali gotici dell’epoca malatestiana. Tour…
Leggi tutto

Fasti e delizie dei Signori di Pesaro

Percorrendo le vie principali della città, tra aneddoti e fatti storici, scopriremo eleganti dimore signorili, chiese con bei portali e opere d’arte che ricordano fasti e vita dei signori di Pesaro. I primi furono i Malatesta di cui restano i spettacolari portali di chiese, dell’epoca Sforzesca una possente Rocca, la facciata del Palazzo Ducale in…
Leggi tutto

Pesaro, arte da mare

Escursione al tramonto in bicicletta Il lungomare di Pesaro è un vero parco museale “en plein air”, così punteggiato da sculture moderne, opere di grandi artisti dell’arte contemporanea che hanno saputo bene interpretare gli stili e le correnti artistiche dei secoli XX e XXI.Il percorso parte dalla scultura più simbolica della città, la “Sfera grande”…
Leggi tutto

Sapori d’autunno… tempo di sagre, cantine aperte, degustazioni e visite guidate

L’autunno è la stagione ideale per visitare l’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino. Risalendo le vallate dei fiumi fino alla zona del Montefeltro, la natura offre degli scenari da favola: borghi e castelli in cima ai colli sono immersi in una vegetazione dalle varie sfumature autunnali. Un vero incanto, uno scenario da non perdersi…
Leggi tutto

Candele a Candelara edizione 2022

Candelara, adagiata sulle colline circostanti Pesaro con uno panorama che spazia dal mare all’Appenino, custodisce nel suo piccolo borgo murato, arte, storia e antiche tradizioni. Candele a Candelara è l’evento dell’anno che quest’anno spegne 19 candeline. La magica Festa delle Candele richiama folle di turisti da ogni parti d’Italia. L’origine dell’evento trae spunto dallo stemma del luogo:…
Leggi tutto

Villa Miralfiore Experience

#Pesarocapitaledellacultura2024#VillaMiralfiore apre i suoi cancelli alle #visiteguidate per mostrare le sue bellezze: i #giardini all’italiana, la villa e gli affreschi rinascimentali e il #museodelvetro della #Fiam con le opere di designer a livello mondiale. Per info e prenotazioni: info@artuvisite.com whatsapp 338/6228715.

EnglishFrenchUnknown